Si sa, quando si parla dell’Inter c’è sempre una polemica inutile creata ad arte. Fino a qualche tempo fa il cavallo di battaglia dei media erano gli italiani in campo. Adesso che l’Inter ha uno zoccolo duro made in Italy, e che le concorrenti rivali Juve e soprattutto Atalanta non possono vantare, l’attenzione si sposta su un altro argomento.

LE 5 SOSTITUZIONI – I cambi di Sensi, Hakimi, Vidal, Nainggolan e Sanchez hanno ribaltato la partita con la Fiorentina. La regola delle 5 sostituzioni è stata introdotta e confermata a livello nazionale e internazionale da tutte le federazioni, Premier League esclusa. Sarà così in Italia, Francia, Germania, Spagna, Europa League e Champions League. Ma in Italia un sacco di pseudo giornalisti iniziano a storcere il naso, perché avvantaggia le big, e in particolar modo l’Inter di Conte, che ha una rosa profonda e di qualità. Certo che è così, ma dov’è il problema? I nerazzurri si adeguano al momento e allargano gli orizzonti. Finché dalla panchina entrava Esposito per far rifiatare l’esausto Lukaku andava bene. Quando si giocava con Ranocchia punta centrale, andava benissimo. Adesso che l’Inter è tornata, di conseguenza è tornato il rumore dei nemici.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here