Fu episodio chiave che condannò il Napoli alla resa Scudetto. Quel famoso Inter-Juventus arbitrato da Orsato, è la pietra tombale sul campionato di due anni fa. La mancata espulsione di Miralem Pjanic durante il primo tempo fu inspiegabile, ma ancora più inspiegabile fu “l’occultamento del file audio” tra Orsato e il Var.

Come ammesso dall’allora Capo della Procura FIGC, Giuseppe Pecoraro, venne aperto un fascicolo per indagare su possibili prove di malafede. Queste le parole di Pecoraro:

“Quel file su Inter-Juve di Orsato è sparito”. L’arbitro di Schio tra l’altro è stato anche promosso di recente. E’ stata la direzione di Orsato di Inter-Juventus che mi ha portato ad avere delle tensioni con il mondo arbitrale. Avevo avuto esposti, sottoscritti, di associazioni, tifosi, organizzazioni sul suo operato e per non sbagliare chiesi ai miei vice se era il caso di aprire o no un procedimento. Io non credo che avremmo trovato prove di malafede e chiesi all’Aia prima e poi alla Lega, ai soli fini conoscitivi, i dialoghi audio-video tra Var e arbitro di quella partita. Ce li diedero solo a inizio campionato successivo. Apriamo il file e l’unico episodio in cui non c’è audio registrato era l’unico che ci importava: quello tra Orsato e il Var che aveva portato alla mancata espulsione di Pjanic. Motivo? Mi dissero che non c’era e basta”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here