“Anche se è stato uno scontro fortuito con Handanovic, il regolamento non parla di scontro fortuito o meno, ma di danno che si subisce. La linea guida è: È fondamentale l’interpretazione dell’arbitro in campo, il Var si tira da parte e non può intervenire. Il gomito tocca il viso e il piede tocca il ginocchio di Defrel. Va allargato l’utilizzo del protocollo Var”. 

L’analisi è di Graziano Cesari su Pressing. Episodio dunque a discrezione dell’arbitro, che ha deciso giustamente di affidarsi alla propria sensazione sul terreno di gioco.

Fonte: fcinter1908.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here